mercoledì 29 gennaio 2014

Diy : Winter in London

Buongiorno ragazze,
pare che l'inverno, a giudicare dalle temperature rigide, sia realmente arrivato.
Non che la cosa mi dispiaccia, considerando che  sono una sostenitrice dell'avvicendarsi delle stagioni nel criterio dei mesi ordinati da madre natura.
Esattamente 6 anni, era il 29 gennaio del 2008, nasceva il mio blog.
Ricordo benissimo le notti insonni passate davanti al pc, imbranata come non mai, cercando di creare quello che oggi è la mia casetta virtuale. L'avevo aperto senza sapere bene dove andare a parare, intimidita, senz'altro da chi bloggava con naturalezza. Affascinata da questo mondo, per me totalmente sconosciuto, ho deciso di lanciarmi e di aprire uno spazio tutto mio, dove poter condividere le mie passioni, l'esperienze, i miei pensieri, i miei lavori, i miei regressi e progressi. Quello che inizialmente era un passatempo, si è trasformato in passione ed infine nel mio lavoro, che amo alla follia e che mi dà tantissime soddisfazioni.
La crescita è stata lunga, di gavetta ne ho fatta ed ancora  la sto facendo, ma non mi sono mai scoraggiata, rincorrendo, senza mai sottrarmi agli ostacoli,  una meta, che ad oggi non è ancora definita.
Durante questo periodo, ho avuto la fortuna di conoscere, sia personalmente, che virtualmente delle persone fantastiche, alcune le ho perse strada facendo, altre le ho ritrovate...come succede nella vita di tutti i giorni.
Aprire il blog mi ha dato consapevolezza su delle capacità che nemmeno lontanamente mi sognavo d'avere, ha tirato fuori parti del mio carattere che non conoscevo...grinta, perseveranza, voglia di fare e d'apparire ( ragazze se non ci si vuole porre al centro dell'attenzione si resta nell'ombra. Sia ben chiaro..apparire non sta ad ostentare come il bianco non sta al nero, quindi non ci vedo nulla di male nel farlo). Insomma l'esperienza che sto vivendo è totalmente positiva, e la consiglio a tutte voi che indugiate nell'aprirne uno tutto vostro.
Non titubate, temporeggiando, ogni lasciato è perso. Credetemi non c'e' cosa più bella e stimolante, per noi che amiamo creare con le nostre mani, dell'aprire la nostra finestra nel mondo...abbiamo questa possibilità, non lasciamocela sfuggire per timidezza o per paura di non farcela...siamo o non siamo creative ? e allora creiamo..creiamo il nostro mondo!
La strada da percorrere sarà lunga e difficile, ma se sarete voi stesse, e non avrete fretta, farete un lavoro coi fiocchi...I frutti devono maturare per essere raccolti e gustati, se vengono presi acerbi, lasceranno l'aspro in bocca...
Ma veniamo al dunque, di solito ad un compleanno si festeggia regalando agli amici una fetta di torta. Essendo impossibilitata a farne una tanto grande, ma soprattutto a spedirne un pezzo ad ognuno di voi, ho pensato che fosse carino offrirvi un simpatico e facilissimo tutorial e pattern per realizzare il quadretto che vedete qui sotto. Ho scelto questo progetto per la sua facilità sia nell'eseguirlo, sia nel reperimento dei materiali.
Lo trovo molto versatile, potrete utilizzare il pattern per farne un quadretto, ma anche un'applique per una shopper, usando dei cartoncini potrebbe venir fuori un simpatico biglietto, calcandolo, invece, un disegno da poter dipingere su di una tazza, su un supporto di legno...poi vedete voi, la fantasia di sicuro  non vi manca e so che ne farete buon uso.
Naturalmente, torta a parte, questo è il mio modo per 
DIRVI GRAZIE
SENZA DI VOI, SENZA IL VOSTRO ENTUSIASMO, AFFETTO,  VISITE,  COMMENTI, E 
 FIDUCIA
 IO NON ESISTEREI







Potete scaricare il file cliccando  File in italiano 
If you download the file click  english file
 Enjoy your winter time with " Winter in London"
Un enorme abbraccio
Laura

venerdì 24 gennaio 2014

Una borsa al giorno toglie il medico di torno!


Buongiorno ragazze, ieri, finalmente sono usciti due raggi di quella cosa gialla che emana calore, che dicono chiamarsi sole, così Giorgia è riuscita a scattare due foto ,ed io, in conclusione, a postare questa borsa nata un pò di mesi fa.


Per realizzarla ho usato dei tessuti che custodivo in armadio ,aspettando che la divina provvidenza m'illuminasse!
Stoffe Tilda, lini, ritagli preservati, fusi tra loro, hanno attribuito a questa semplice borsa quell'impronta originale e personale che tanto mi piace.
Disegni essenziali, sobri e lineari, colori di tendenza e manici in eco-pelle fanno sì che possa essere usata quotidianamente.





Personalmente amo le borse, usando indistintamente quelle acquistate e quelle realizzate a mano.
Spesso la borsa hand made è bistrattata, io trovo, invece, che sia indice di grande personalità,
e da quando ho imparato a cucire, sono diventate una delle mie passioni.
Non sono elaborate e spesso molto simili tra di loro, ma mi piace averne molte, in modo tale da poterle cambiare ed abbinare alle calze,collane, gonne, giacche e scarpe.
 Per farla breve è un accessorio al quale proprio non riesco a rinunciare.



Attualmente le mie preferite sono questa e la Once upon a time's bag.
Il modello è lo stesso della "Love builds a happy home" che potete trovare nel libro di cucito creativo 
"Enjoy your kitchen", mentre le applicazioni sono quelle usate per la gonna nel libro "Fall in love"...


Ringrazio di cuore la guest star di questo post: LA BELLA FIGHEIRA, che si è prestata scherzosamente a questo shooting fotografico.
PS
Siccome so già che mi chiederete dove ho preso le calze vi anticipo che sono  Calzedonia ^_^
Buon fine settimana
Laura

Ringrazio tutte per i bellissimi commenti ai miei ultimi due post
Devo ancora rispondere ad un pò di voi, ma in questo periodo ho troppi impegni, familiari e non, che non mi danno tregua...Mi sto impegnando per riuscire a trovare il tempo per postare sul mio amato blog, e chi blogga sa che porta via parecchio. Tra meno di due mesi ci sarà anche la chermesse di Fili senza tempo e devo organizzarmi anche per quella...Non ci giriamo i pollici!!!

mercoledì 22 gennaio 2014

Abbracciandoti

Sono passati un po' di mesi  da quando vi avevo mostrato i granny square che , nel tempo , sarebbero diventati una copertina (ve ne parlo qui).
Finalmente a Dicembre l'ho finita.
Questo è stato il mio personale dono di Natale alla mia piccola grande donna Giorgia


Regalare una coperta alla propria figlia è come regalare un abbraccio..
che durerà in eterno


"Il linguaggio dell'amore è un linguaggio segreto
e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso"
R.Musil


Questo è il mio...


Laura

venerdì 17 gennaio 2014

Handmade kids: Doc McStuffins

Buongiorno amiche e ben ritrovate.
Festeggiamenti e feste sono passati ed è tempo di ricominciare ad aggiornare la mia casetta virtuale, un po' abbandonata a se stessa.
Se c'è una cosa davvero difficile da fare è riuscire a stupire le mie figlie con un regalo handmade. Non per altro, ma loro, da quando sono nate, vedono spuntare, dal mum's office di tutto e di più.
Ma io, che sono più cocciuta di un mulo, non mi sono scoraggiata...
Cosa potevo scegliere di realizzare per colpire nel segno e lasciare Beatrice senza parole?
Sicuramente una bambola, non una qualunque, ma la protagonista dei suoi cartoni animati preferiti...colei che tra un pò di anni farà registrare un picco d'iscrizioni alla facoltà di medicina per peluche.
Chi ha bambine dai 3 anni in su, sicuramente conoscerà la simpaticissima Dottoressa Peluche, nota al pubblico mondiale come Doc McStuffins.
Beatrice è una sua grande fan.

 Non è stato un lavoro facile, visto e considerato che doveva essere praticamente identica all'originale (...sapete anche voi quanto siano pignoli i bambini..)guai a sgarrare! Credo d'averci messo due settimane, tra progettazione ,disegni e realizzazioni delle varie parti del corpo andate a buon fine. Vi dico solo che me la sognavo di notte e avrei voluta sopprimerla più e più volte.
Ma alla fine ce l'ho fatta... ha vinto la mia ostinatezza.


La mattina di Natale si è svegliata trovandola seduta sul comodino che la fissava( forse inquietante come risveglio, considerando le dimensioni..hi!hi!hi!)
Il suo sorriso e la sua gioia mi hanno ripagato di tutti gli sforzi e delle notti insonni.



Ho pensato di realizzare anche il pattern, e per fare un qualcosa di originale e di diverso ( il mio zampino da qualche parte lo dovevo mettere) ho pensato d'impiegare gli schemi ed i miei disegni originali per le spiegazioni passo passo....Mentre i cartamodelli, con pazienza e precisione da chirurgo, li ha disegnati la mia piccola grande donna Giorgia.
Come sempre il pdf comprende la lista dei materiali, l'esecuzione passo a passo di tutti i passaggi con l'ausilio di schemi ed i cartamodelli sono pronti per essere stampati in scala 1:1
Il pattern lo potete trovare nel mio etsy shop, oppure scrivendomi al mio indirizzo mail
laura.countrystyle@gmail.com
This is a sewing pattern  with detailed instructions to make Doc McStuffins
This  is in available in english  and includes instructions + step by step diagrams and illustrations.
You can find it in my etsy shop


Vi auguro un buon fine settimana.
Laura

lunedì 30 dicembre 2013

DIY: Piccole idee per l'ultima tavola del 2013


Quest'anno per la mia tavola di Natale ho scelto, non a caso, due colori:
il rosso ed il verde.
Il rosso, che è da sempre il colore che amo, perchè
rappresenta l'ottimismo, la combattività, la passione, l'amore per la vita, la fierezza, favorisce la creatività e la fiducia in se stessi.
Il verde perchè espressione d'armonia ed equilibrio, che ispira alla giustizia e alla bontà dell'animo.
Simboleggia la fermezza e la costanza nel seguire i propri obiettivi, 
la speranza.
Se vi ritrovate nella descrizione, se anche voi volete dare un "significato augurale" alla vostra tavola e ai vostri ospiti per il cenone di fine anno o per il pranzo del primo, in questo post troverete tutti i Diy per poter realizzare le varie decorazioni.



Una passeggiata nel vicino boschetto, un vecchio libretto di spartiti, lana rossa, corda, buste del pane, un ex barattolo di vetro che conteneva del caffè e colla a caldo sono gli strumenti utilizzati per i vari addobbi.
Tutto a costo zero, ma credetemi sulla parola, hanno fatto più bella figura delle mille decorazioni che si trovano negli ipermercati.
Non serve nemmeno una grande manualità per poterli confezionare, che non è da poco.
Su pinterest ho fatto indigestione d'idee...poi ho aggiunto del  mio, almeno credo...

1) DIY

 "CONI SEGNAPOSTO"
Vi serviranno: 
-Una pagina di un vecchio spartito (se non ce l'avete potete cliccare qui e cercare quello che fa al caso vostro, scaricarlo e stamparlo )
-Pigne di piccole dimensioni
-Ramoscelli di pino di due tipi 
-Ramoscello con bacche rosse
-Colla a caldo

Esecuzione
Con lo spartito , realizzate prima un quadrato poi un cono. Incollate i due lati.
Tagliate i ramoscelli di pino ed infilateli dentro il cono, fissateli sulla parte posteriore con un pò di colla a caldo. Infilate ora il ramo con le bacche rosse e la pigna, fissando tutto con un pò di colla a caldo.
Un giochetto da ragazzi non è vero? Più facile a farsi che a dirsi.
Io li ho posati  davanti al piatto, proprio vicino ai bicchieri, ho poi aggiunto un piccolo portacandele a forma di vecchio stampino per crostatine acquistato all'ikea lo scorso anno.


Come ho visto questo alberello me ne sono innamorata, non poteva di certo mancare sulla mia tavola.
Anche questo davvero semplice, ma di grande effetto, così naturale e originale.

3)DIY 

per realizzarlo cliccate qui


Con la boccia di vetro ho realizzato questo semplicissimo centrotavola

3) DIY
"CENTROTAVOLA"
Vi serviranno:
-Un barattolo di vetro
-Muschio
-Pigne
-Rami di pino e rami con bacche rosse
-Corda grezza
- Nastro di pizzo

Esecuzione
Inserite all'interno della boccia del muschio, e poi delle pigne.
Inserite casualmente i rami di pino, aggiungete poi quelli con le bacche e la pigna.
Avvolgete lo spago sul bordo, in modo tale  da nascondere le scanalature, infine aggiungete il nastro di pizzo. 




Siccome il verde abbondava, ho realizzato anche questo cesto di legno
Una piccola idea, nel caso trovaste le bacche rosse, ma non sufficientemente rami ricchi per le decorazioni
Raccogliete le bacche e poi incollatele ai rami
Io ho fatto proprio così in questo cesto...le ho incollate a delle foglie, che somigliano a quelle dell'aghifoglio, conferendogli un risultato quasi similare..naturalmente ad occhi inesperti !



Se volete fare un pensierino ai vostri ospiti, dei semplici biscotti saranno sempre ben accetti. Potete sbizzarrirvi impacchettandoli, rendendo il tutto ancora più speciale e curato.
Spesso sono le cose piccole ma fatte con il cuore a regalare emozioni.

4) DIY
" PACCHETTI DI BISCOTTI LAST MINUTE"
Vi serviranno :
-Sacchetti di carta per il pane
-Pigne
-Lana rossa
-Spartiti
-Stecca di cannella
-Muschio e bacche rosse
-Carta colorata
-Colla a caldo

Esecuzione
Una volta che avete realizzato i vostri biscottini, imbustateli prima su dei sacchettini per alimenti .

1)PACCHETTO
 Scaricate la tag sul desktop, aprite un foglio word e aggiungete l'immagine della tag, ingrandendola o diminuendola a vostro piacimento. Stampatela e ritagliate i contorni. Incollatela alla busta facendola aderire il meglio possibile. Inserite il sacchetto di biscotti e chiudete. Realizzate un piccolo bunting con dei fogli bianchi incollando i triangoli a della lana rossa. Realizzate un piccolo fiocco ed incollatelo sul retro della pigna, se volete potete aggiungere anche un piccolo ramo di pino o di bacche. Incollate tutto al sacchettino .

2)
PACCHETTO
 L'idea del pacchetto  con l'albero di natale fatto col muschio l'ho trovata in questa bellissima rivista free ARY HOME. Io l'ho solo personalizzato e arricchito .

3)PACCHETTO
 Dallo spartito ritagliate la sagoma di un albero di natale, avvolgete il tronco con della lana rossa, facendo attenzione a non rompere la carta. Sempre con la lana avvolgete obliquamente l'abero. Incollatelo al sacchetto. Incollate alla base un po' di muschio. Ritagliate dallo spartito anche una striscia rettangolare, ed incollatela di traverso (soluzione casalinga a chi non avesse i washi tape) . Infine incollate la pigna, precedentemente decorata.







Auguro a tutti voi, AMICI, un felice anno nuovo...
 ricco d'amore e di passione
 d'armonia e di bontà
di speranze e di certezze.
Laura




giovedì 5 dicembre 2013

Enjoy your Christmas time

Finalmente in casa è arrivato il natale, anche se quest'anno, per motivi di lavoro, abbiamo anticipato di qualche giorno l'allestimento.
Le bimbe non vedevano l'ora d'iniziare, in particolar modo Beatrice, che si è autoeletta "l'appendipalline di casa", e devo dire che lo ha fatto in modo professionale.
Le canzoni di Natale sono state il nostro sottofondo in quel freddo pomeriggio di una settimana fa.
Si sono date molto da fare, aiutandoci a districare le luci, che immancabilmenete si attorciliano, nonostante l'anno prima tu sei convinta di averle finalmente messe via bene, ad appendere i balocchi ( chiamo così le palline di natale) e a dare, alla nostra casa, la giusta atmosfera.
Mi piace vederle all'opera, hanno un entusiasmo fantastico.
Ieri Valeria mi ha stupita dicendomi:
"Mamma,vero che Natale non significa solo avere i regali?
Perchè il Natale è un momento in cui la famiglia si riunisce; si mangia tutti assieme, è un giorno speciale. 
 E' l'amore è il dono più grande."
Poi arriva Beatrice, che naturalmente, per par condicio, deve dire la sua.
"Mamma, vorrei che tu mi nascondessi le uova di pasqua in giardino"
"Figlia mia, deve ancora arrivare San Nicolò, Santa Lucia, Babbo Natale, la befana, il tuo compleanno, carnevale e tu pensi già alla Pasqua?"
E' avanti la bambina, non c'e' che dire....


Ed eccolo il nostro nido, quasi ultimato.
Ora che è tutto sistemato, mi sono venute in mente alcune idee da realizzare.
Ci piace dare vita a nuove decorazioni da aggiungere a quelle degli anni passati.
La zona giorno è un tripudio di bianco e rosso, colori che amo a prescindere della stagione, con dei tocchi di verde e di ecrù.
Luci e lucine  illuminano le nostre serate davanti al camino, mentre alla tv si guarda un bel film.


Ci piace questo periodo dell'anno,ci piace stare a casa e godercela, ci piacciono le canzoni natalizie che spesso sono la nostra colonna sonora, ci piace cucinare biscotti, torte e far merenda tutti assieme.


La magia del natale ha avuto inizio, ora non ci resta che coglierne il senso facendo in modo che duri tutto l'anno.
Mi sento serena, e se lo è la mamma lo è tutta la famiglia.

Enjoy your christmas time
Laura

giovedì 28 novembre 2013

Mister Vixen & Miss Prancer...parliamone...


Buongiorno MONDO!!!!
Buongiorno amiche mie...
Oggi c'e' un splendido sole, e le temperature sono perfettamente adeguate alla stagione!
Oggi sono tutta agitata, mi sento carica e positiva...insomma sono euforica!
Sarà perchè il fine settimana è ormai alle porte?
Credo proprio di si! 
Non vedo l'ora di salire in macchina con tutto l'ambaradam e andare a Bosco Chiesanuova, dove terrò i due corsi...ahhhh!!! 
Che meraviglia! 
Magari trovo pure la neve!!! 
Forse chiedo troppo?...Ma chi se ne frega se chiedo troppo..la vita e' una sola e di sicuro non la devo vivere accontentandomi..ma cercando d'ottenere il massimo, o almeno fare il possibile per averlo!!! Giusto? Mica possiamo essere passive...
Più invecchio e più peggioro...!!! Lo so !Lo so! ..Non me lo dite per favore..!



Io amo le renne!...Le amo le amo e le amo!!!
Non c'e' rimedio a questa mia passione
Di certo non potevano mancare nemmeno quest'anno..sono il mio must invernale e natalizio!
Non puoi avere una casa senza renne...non esiste proprio!!!
Anche perchè la renna, a differenza di Babbo Natale, la puoi tenere esposta tutto l'inverno,non è sicuramente un addobbo prettamente natalizio...così da potersi godere le proprie crafter fatiche almeno per tre mesi...se non di più.

L'anno scorso ho creato" Rudolph, un simpatico postino" (ve ne parlo qui) che con il suo monopattino ha girato davvero tutto il mondo! Quest'anno è stata la volta di questa innamoratissima coppia
Mister Vixen e Miss Prancer  (ve ne parlo anche qui) , due delle 8 renne aiutanti indispensabili, la notte della vigilia.

Creare pupazzi mi realizza...poi quando li vedo nascere provo sempre una grande emozione.
Sono una parte di me, mi raccontano, mi rappresentano.






Sono ancora indecisa sulla loro collocazione...se metterli sopra il camino, in entrata, o sul comodino...mah!!! ..il comodino anche no!!! Comunque vedremo durante i vari allestimenti, quale sarà il posto giusto...Sicuramente avranno, dietro la vecchia cornice...credo sia perfettamente posizionata, pare sia stata acquistata appositamente per loro...ed invece no!...Sono quelle pazzie che fai quando sei posseduta da non so quale demone craftos...tu compri..non sai nemmeno il perche'..ma lo fai...giustificandoti che tanto prima o poi ti servirà!!! Ecco, dopo ben due anni di giacenza, la cornice ha avuto il suo giusto impiego!!!

Se anche voi volete realizzare questa simpatica coppia, trovate il pattern all'interno del mio ultimo pdf natalizio  "nel mio shop

Regalatevi e regalate un Natale handmade
torniamo ai valori di una volta,
create da voi i regali, gli addobbi, e se non ne siete capaci ci sono moltissime crafter che lo faranno per voi
Perche' un regalo, un addobbo fatto a mano possiede un' anima...ed è la nostra!




Bene ragazze, siamo giunte alla fine
Amiche noi ci vediamo sabato e domenica a Bosco Chiesanuova....
...HU!HU!HU!...Non vedo l'ora....
Un abbraccio e uno smuack!!!!
Laura


venerdì 22 novembre 2013

Play, learn, and Grow together!



Ma avete notato il nuovo look del blog?
Vi piace?
Vi dico solo che ho passato ore ed ore al pc per elaborarlo.
La grafica, i disegni sono stati tutti scaricati dal sito www.dafont.com,
io ho solamente scelto ed assemblato, a mio gusto, quello che più mi rappresenta in questo periodo.
I colori sono gli stessi che predominano nella mia mum's room: rosso, azzurro e bianco.
Mentre, per il disegno, ho optato per  questa specifica  bimba ( ..in teoria dovrei essere io...lo so che sono un pò troppo cresciuta...ma non facciamo caso a certe piccolezze) in quanto mi descrive : semplice e spensierata (almeno in questo contesto). Mi sento quasi del tutto soddisfatta, se non fosse per lo sfondo, che avrei preferito totalmente bianco, ma che non sono riuscita in nessun modo ad elaborarlo ..le ho provate tutte, dai tutorial scritti a quelli su yuotube...ma nada de nada!!!!
Ma d'altronde non è il mio campo e non posso pretendere tanto!

Ma veniamo a noi ...
Ultimamente mi sono state spesso commissionate delle borse e avendo una smodata passione per queste, mi diverto moltissimo a realizzarle.
In particolare per quest' ultima, progettata appositamente per una maestra della scuola elementare.
La richiesta è stata ben precisa: colorata, allegra e soprattutto doveva catturare l'attenzione dei suoi alunni.
Una vera sfida...
Santo Pinterest...
Infatti per poter prendere ispirazione ho cercato sul famoso sito delle immagini che potessero rappresentare la scuola ed i bambini.
Dopo averle salvate, ho fatto una cernita di quelle che più mi garbavano.
Da la' sono poi partita con la progettazione dei disegni e la scelta del font di scrittura per la frase (che non è assolutamente mia!) da stitcherare.
Dopo aver ingurgitato ben 250 gr di m&m,ed aver consumato una gomma ed una matita a furia di cercare d'abbozzare i disegni  è nata...
Un parto vero e proprio che mi e' costato 2 kg di grasso saturo sulle cosce ed un mal di pancia da troppa cioccolata...ma ne vado fiera e sono felice di come sia venuta!

Comunque scherzavo..il mal di pancia non mi è venuto, sono abituata a lavorare mangiando m&m, anzi..piuttosto mi viene se non le ho con me...è UN MIO PICCOLO VIZIO...




Per concentrarmi le devo mangiare...sono pazza...ma che volete farci...tutti abbiamo uno scheletro nell'armadio..il mio ve l'ho svelato...
Raccontatemi del vostro.. come vi concentrate mentre state lavorando ad un nuovo progetto?...
Su dai non siate timide, sono curiosa...!!!
Non fatemi sentire sola.....!!!



E considerando che stiamo parlando di vizi strani mentre si crea, vi ricordo che sabato 30 Novembre e Domenica 1 dicembre sarò a BOSCO CHIESANUOVA (VR)
Terrò il corso per realizzare il Santa Claus Aviator e Mister Vixen e Miss Prancer.
Una due giorni dedicata a noi, per staccare la spina dal tran tran quotidiano, per regalarci del tempo, facendo ciò che più ci piace.
Per le iscrizioni potete scrivere a
laura.countrystyle@gmail.com
Infine in questi giorni si sta tenendo a Firenze 
"FLORENCE CREATIVITY"
Sicuramente una fiera da non perdere, ho letto molte buone recensioni e ottime impressioni 
Presso il padiglione G stand 185
troverete Veronica Country Life con le nostre tre pubblicazioni e naturalmente con i suoi ultimi suoi due libri.
Il suo stand è sicuramente da vedere e lei da conoscere




Un abbraccio
Laura

martedì 12 novembre 2013

Ci vediamo....aggiornamento corsi e manifestazioni

Buon pomeriggio amiche!
Vi piacerebbe  passare un fine settimana un pò diverso, in completo relax, facendo ciò che più vi piace?
Elisa ed io abbiamo organizzato
  una due giorni all'insegna della creatività, una due giorni dedicata a NOI donne ..a NOI sewing addicted.. semplicemente a NOI !
Massimo ed Elisa 
ci ospiteranno nel loro grazioso hotel 
"Piccola Mantova" situato nella deliziosa località vicino Verona, precisamente 
La location è perfetta per il corso natalizio...
Cosa c'e' di meglio nel creare tra chiacchiere e risate  davanti ad un bel camino acceso, come si faceva un tempo e, circondate da decorazioni a tema, sarà tutto, ancora  più magico.

 Insieme realizzeremo TRE dei progetti del mio ultimo pdf natalizio
Christmas Time

Sabato 30 Novembre 2013
sarà la volta del  Babbo Natale Aviatore.
Ognuna di noi realizzerà il suo personale Santa Claus
Tornerete a casa con lui...mi raccomando non in aereo...lui si spaccia per aviatore...ma non lo è....
infatti il giorno dopo....



 .....realizzeremo assieme Mister Vixen e Miss Prancer, la simpatica coppia di renne...due dei magnifici 8.
Coloro che la notte della vigilia accompagneranno in giro per il mondo Babbo Natale, aiutandolo nelle consegne più bramate da ogni bambino.

Naturalmente chi vorrà partecipare ad entrambi i corsi avrà la possibilità di poter pernottare nel hotel.
Bosco Chiesanuova offre anche molte attività per grandi e piccini, nel caso vorreste venire accompagnate da tutta la famiglia.
Per tutte le informazioni potete scrivermi una mail a 
laura.countrystyle@gmail .com
Per il pernottamento rivolgetevi direttamente all'albergo
hotel@piccolamantova.it
oppure telefonando al numero
0457050135
Elisa ed io vi aspettiamo numerose, armate di macchina da cucire ed una buona dose di voglia di divertirvi creando.

Un ' altra manifestazione da non perdere è FLORENCE CREATIVITY
dal 21 al 24 Novembre
Alla Fiera sarà presente anche Veronica Countrylife
Nel suo stand
EDIZIONI FERRARI
potrete acquistare i nostri libri
A WHITE CHRISTMAS
FALL IN LOVE
ENJOY YOUR KITCHEN
e gli ultimi due libri editati da Veronica
UNA PASSEGGIATA NEL BOSCO
IL NATALE NEL CUORE
non mancate!!!
Ops!! Ho dimenticato di dirvi che  i nostri libri li portero' anche con me al corso...
Per tutti gli altri eventi cliccate qui









Alla prossima!!!!
Un abbraccio
Laura